- Documenti scaricabili:
Autocertificazione di proprietà
- A che punto siamo?
Stiamo proseguendo nel contattare i proprietari dei terreni boschivi del
versante, spiegando loro le caratteristiche dell’ASFO, il suo
funzionamento e le motivazioni che ci spingono a intraprendere questo
percorso. Non è un passaggio semplice, perché la proprietà è molto
frazionata e spesso con numerosi comproprietari su uno stesso mappale.
Approfittiamo quindi per invitare coloro che hanno proprietà sul
versante sud del Campo dei Fiori, in territorio di Luvinate o adiacente,
a contattarci alla mail asfo.vallidellesorgenti@gmail.com
Intanto stiamo già cercando di trovare i primi finanziamenti per le
attività e stiamo costruendo la partecipazione ad un bando del Ministero
delle politiche agricole alimentari e forestali che ha l’obiettivo di
sostenere proprio percorsi di associazionismo per la gestione forestale
condivisa.
- Articoli:
luvinate-nasce-unassociazione-tutelare-boschi
nuova-vasca-sul-campo-dei-fiori-salvare-luvinate-dalle-alluvioni
prealpina – valli delle sorgenti , 18.12
- Contatti:
ASFO Valli delle Sorgenti
Coordinamento progettuale
asfo.vallidellesorgenti@gmail.com
- Per approfondire:
Disciplina della ASFO in Regione Lombardia:
La pagine del sito di Regione Piemonte che per prima in Italia ha normato le ASFO