Illuminazione pubblica
www.enel.it
per segnalazione di guasti:
sole.segnalazioni@enel.itRete idrica cittadina
Aspem Spa
www.aspem.it
ASPEM risponde 24 ore su 24 a chiamate per segnalazioni guasti.
GAS: 800 927427
Questo numero deve essere utilizzato solo per richieste di pronto intervento gas.
La telefonata sarà registrata ai sensi della normativa vigente.
Per altre richieste (acqua o altro): 0332 335035Raccolta e conferimento rifiuti solidi urbani
La raccolta differenziata dei rifiuti è un servizio gestito dall’Amministrazione ed è non solo un davvero utile strumento per la quotidianità familiare ma un’importante occasione per la salvaguardia dell’ambiente e del decoro pubblico.
Raccolta a domicilio dei Rifiuti Solidi Urbani (RSU)
http://www.convenzionerifiutisesto.it/luvinate/RaccoltaDifferenziata
Pulizia e manutenzione strade
La manutenzione e la pulizia delle strade è un servizio gestito direttamente dal Comune.
Per esigenze e segnalazioni rivolgersi direttamente all’Ufficio Tecnico.
Raccolta rifiuti urbani ingombranti
Centro Raccolta Rifiuti Urbani Ingombranti
http://www.convenzionerifiutisesto.it/luvinate/CentroRaccolta
Raccolta rifiuti ingombranti a domicilio
SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA
http://www.convenzionerifiutisesto.it/luvinate/RaccoltaDifferenziata
Centro di Raccolta
Il Comune di Luvinate dal 01/01/2020 è convenzionato con il Comune di Casciago per la gestione del Centro Raccolta Rifiuti di Casciago in via della Fontana, 17 ( Zona stazione FNM Casciago – Morosolo)
Orari di apertura:
Lunedì, Giovedì dalle 14:00 alle 17:00
Sabato dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
dal 1 aprile al 31 ottobre la chiusura è posticipata alle 18:00
Sarà possibile accedere solo ai residenti e iscritti al ruolo Tari, muniti della tessera sanitaria CNS
http://www.convenzionerifiutisesto.it/luvinate/CentroRaccolta
Manutenzione sistema fognario
La manutenzione del sistema fogniario è un servizio a cura del Comune di Luvinate.
Per segnalazioni ed interventi rivolgersi direttamente all’Ufficio Tecnico.
Depurazione acque reflue
Luvinate partecipa alla “Tutela e salvaguardia laghi di Varese e Comabbio Spa” che gestisce l’impianto di depurazione di Gavirate dove confluiscono le acque reflue anche di Luvinate.
L’impianto è dotato di un proprio laboratorio per le analisi chimiche e microbiologiche.“Tutela e salvaguardia laghi di Varese e Comabbio Spa” fa parte di Prealpi Servizi, ente che gestisce 20 depuratori biologici per il trattamento dei reflui civili e industriali in provincia di Varese.Ogni anno gli impianti affidati a Prealpi Servizi:depurano oltre 100 milioni di metri cubi di reflui fognari, restituendoli all’ambiente sotto forma d’acqua pulita secondo i severi parametri stabiliti dalla vigente normativa;rimuovono circa 50.000 tonnellate di sostanze inquinanti;servono una popolazione pari a 600.000 abitanti equivalenti ed hanno una potenzialità complessiva di 960.000 abitanti equivalenti.Collettori fognari Prealpi Servizi ha in affidamento tutti i collettori che convogliano i liquami ai depuratori sopraccitati, per una lunghezza totale di 278 chilometri, lungo il cui percorso si trovano 35 stazioni di sollevamento. I controlli e le manutenzioni vengono effettuati con mezzi e personale proprio.Servizi cimiteriali
Il Cimitero di Luvinate si trova in via Castello.
La gestione, la cura e il mantenimento degli spazi è un servizio gestito direttamente dagli uffici Amministrativo e Tecnico del Comune di Luvinate.
ORARI CIMITERO
Dal 01 aprile al 3 0 settembre dalle ore 08.00 alle ore 19.00
Dal 01 ottobre al 31 marzo dalle ore 08.00 alle ore 17.00
Salute pubblica
FARMACIA DI LUVINATE
Dott.ssa Marilena DENNA
Via Vittorio Veneto 7
Tel. 0332/820023
ASSISTENZA MEDICADott. Livio Felloni
Abitazione: tel. 0332/222139 – Via Marisa Rossi, 7 – Luvinate.
Studio: tel. 0332/745859 – Via Garibaldi, 4 – Comerio.
Per appuntamento telefonare allo 0332/222139 dalle 08.00 alle 10.00.Giorno Orario di visita Modalità Lunedì 15.00 – 19.30 Su appuntamento Martedì 08.30 – 12.30 Su appuntamento Mercoledì 08.30 – 12.30 Su appuntamento Giovedì 15.00 – 19.00 Su appuntamento Venerdì 14.00 – 17.30 Su appuntamento Dott. ssa Valeria GAMBA
Cell.: 334 2958323 per appuntamentiGiorno Orario di visita Modalità Lunedì 12.00 – 14.00 Su appuntamento Mercoledì 11.00 – 13.00 Su appuntamento Venerdì 16.00 – 18.00 Su appuntamento Ambulatorio CASCIAGO/MOROSOLO
Giorno Orario di visita Modalità Martedì 13.00 – 15.00 Su appuntamento Giovedì 11.00 – 13.00 Su appuntamento Ambulatorio BARASSO
Giorno Orario di visita Modalità Martedì 15.30 – 17.30 Su appuntamento Venerdì 11.00 – 13.00 Su appuntamento Dott.ssa Maria Grazia Molina
Abitazione: Tel: 0332/721776 dopo le 08.00.
Studio: Tel: 0332/737618 – Via Comolli – Barasso.Giorno Studio Orario di visita Lunedì Barasso 17.00 – 19.00 su appuntamento Martedì Comerio 17.00 – 19.00 su appuntamento Mercoledì Barasso 10.10 – 11.30 su appuntamento Giovedì Comerio 08.30 – 10.30 su appuntamento Venerdì Comerio 07.00 – 19.00 su appuntamento Dr.sa Laura Malvicini – Psicologa
Tel.: 349 3691462
e-mail malvicini.laura@libero.it
si riceve su appuntamento presso l’Ambulatorio comunale di LUVINATE
Dott.ssa Francesca Ciglia – Pediatra – dal 06.02.2019
Tel.: 345/7160753Giorno Studio Orario di visita Lunedì Luvinate 09.30 – 10.30 su appuntamento Martedì Luvinate 14.00 – 15.00 su appuntamento Mercoledì Luvinate 17.00 -18.00 su appuntamento Giovedì Luvinate 09.30 – 10.30 su appuntamento Venerdi Luvinate 11.30 – 12.30 su appuntamento Clinica Veterinaria
Via Vittorio Veneto
Tel.: 0332/220092
Dott. Corrado Zanetti – Dott. Giovanni ConiGiorno Orario di visita Lunedì 09.30 – 12.00 / 14.30 – 19.00 Venerdì 09.30 – 12.00 / 14.30 – 19.00 Sabato 09.30 – 12.30 Ufficio postale
www.poste.it
Via San Vito 3 Tel. 0332 824241
Orario di apertura al Pubblico :
Dal lunedì – al venerdì dalle 8.20 – alle 13.45
Sabato 8.20 – 12.45La biblioteca
La biblioteca civica “Gen. Giuseppe Vasile” di Luvinate è un’istituzione culturale aperta al pubblico e costituisce unità di servizio dell’organizzazione bibliotecaria regionale con la qualifica tipologica di “Biblioteca di base significativa”.
Servizi offerti
- acquisizione, ordinamento, conservazione e progressivo incremento – nel rispetto degli indirizzi e degli standard bibliotecari indicati dalla Regione – del materiale bibliotecario e documentario, nonché il suo uso pubblico;
- salvaguardia del materiale librario e documentario raro e di pregio;
- raccolta, ordinamento e fruizione delle pubblicazioni o di altro materiale documentario concernenti il territorio comunale;
- realizzazione di attività culturali correlate alle funzioni proprie della biblioteca di diffusione della lettura e dell’informazione del libro e del documento;
- collaborazione, anche come centro di formazione, alle attività e ai servizi culturali e di pubblico interesse svolti sul territorio degli enti pubblici e privati;
Orari di apertura
L’apertura al pubblico della biblioteca è di almeno 6 ore settimanali per 11 mesi all’anno. La biblioteca rimarrà chiusa per ferie preferibilmente durante il mese di agosto, previa comunicazione.
Apertura al pubblico
Lunedì – Giovedì – Sabato ore 15.00 – 17.30tel 0332 222712 (funzionante solo in orario di apertura)
http://www.provincia.va.it/code/26310/LUVINATE-BIBLIOTECA-COMUNALE-LNT
Trasporti
Treno
Ferrovie Nord Milano
Parcheggio di Casarico – Morosolo
www.ferrovienord.itAutobus pubblici
Autolinee Varesine
Sede Bardello, via Marconi 6
Tel. 0332 731110Wi Fi gratuito
Il comune di Luvinate, in collaborazione con InternetOne, a partire da maggio 2014 ha istallato due “hot spot” per connettersi liberamente a internet. Uno si trova al Parco del Sorriso, l’altro copre il Centro Sociale e la biblioteca. Accedere al servizio è facile e gratuito. Informazioni e istruzioni al seguente link: http://www.internetone.it/HotSpotMap.aspx